
in-Contra
E' un progetto di sviluppo rurale le cui finalità, di produzione agraria ecosostenibile e culturale, beneficiano di un territorio fiabesco e di tradizioni agresti che risalgono a migliaia di anni fa.
In questo contesto storico ambientale della Sabina, a due passi da Roma, ci dedichiamo alla promozione di un'agricoltura autentica, valorizzando le tradizioni e il patrimonio naturale che ci uniscono al nostro territorio

il Team
![]() Amano la campagna, i figli e le loro tradizioni. Attualmente e inconsapevolmente gli artefici di tutto. | ![]() Ama l'arte, le sfide e tutto ciò che le stimola fantasia e curiosità. Attualmente l'ideatrice del progetto in-Contra. | ![]() Ama leggere e studiare, l'alchimia e la chimica. La sua dedizione i fermentati. Attualmente il curatore del laboratorio. | ![]() Ama scienza, matematica e animali. L'arte una passione, le costruzioni una missione. Attualmente fondatore di puzzetta.com |
---|---|---|---|
![]() Ama slinguazzare, correre e intrattenere a modo suo Greta. Attualmente e per sempre il compagno di una vita. | ![]() Ama le coccole, odia star sola così s'accontenta della compagnia di Blues. Divora tutto quello che trova. Attualmente l'estirpatrice. |
Spaccio Agricolo
Nella valle del fiume Farfa tra Monte Santa Maria e Casaprota lontani dal caos cittadino di Roma e immersi nella natura più rigogliosa della Sabina coltiviamo la nostra terra; elemento fondamentale del progetto in-Contra. Qui troverete colture della tradizione come ulivi, piante da frutto e ortaggi tipici del Lazio ma anche nuove sperimentazioni che ben si adattano a questa crisi climatica. La nostra filosofia è semplice: coltiviamo, raccogliamo e produciamo ciò che la terra ci offre, rispettando i suoi ritmi e le sue risorse. Ed è per questo che oggi, mentre lavoriamo alla realizzazione di un laboratorio di trasformazione del prodotto agricolo, siamo felici di condividere con voi i nostri raccolti attraverso la nostra vendita diretta.
Ogni anno ci riuniamo per celebrare questa antica pratica, riscoprendo la nostra terra e la nostra storia.
Al momento sold out.
Alla prossima raccolta!

Frutta e verdura raccolta per te e venduta direttamente dalla nostra azienda.
Chiamaci per sapere cosa abbiamo a disposizione.
Ti aspettiamo!

“Direttamente in-Campo” è una giornata dedicata alla degustazione dei prodotti locali e alla tua raccolta di frutta e verdura. Seguici sui social per sapere quando.
Posti limitati!

Attivita' connesse
Il rapido sviluppo dell'industrializzazione ha portato alla fine della mezzadria e all'abbandono di vaste aree rurali. In questa fase storica l'U.E. sperimentava nuove forme di sostegno al reddito agricolo in grado di arginare questo grave fenomeno affidando all'agricoltura, non solo il compito di produrre cibi sani, ma anche funzioni sociali e di conservazione delle risorse naturali che da sempre sono state caratteristiche della cultura contadina. Così tra la fine degli anni '70 e la prima metà degli anni '80 in tutta Europa appaiono i primi agriturismi. Inizialmente, concepiti come una forma di accoglienza semplice, organizzata dagli agricoltori negli spazi della fattoria, si elevano, nel tempo, a concetti più vicini al mondo della città con comfort e sevizi che rispondo più alle esigenze del turismo moderno.
Oggi nella nostra masseria vogliamo riproporre le antiche usanze offrendo servizi e attività legate al territorio e alla nostra cultura, portando il nostro ospite in un viaggio tra natura e produzione agricola, ma sopratutto raccontandosi in un rapporto intimo.

OWinOF
E' un programma di condivisione culturale e di educazione ad un'agricoltura sostenibile. Vivrai con noi la quotidianità rurale trascorrendo parte della giornata ad aiutarci in fattoria; in cambio ti offriamo allogio e pasti senza scambio di denaro.
Chiamaci per maggiori info!

Officina Gastronomica
Esploreremo il processo di lavorazione di alcuni prodotti gastronomici che, partendo dall'orto arrivano ogni giorno sulle nostre tavole. Una giornata "ful immersion" in cui non solo cucinerai, ma gusterai anche quanto preparato da te! In un'esperienza unica che celebra il cibo con i suoi legami con la Terra e la convivialità!

Punto Bike
Il tuo pit stop ideale, che tu sia in partenza, di passaggio o all'arrivo. Offriamo un'area attrezzata per riparazione e lavaggio bici, un'amaca su cui riposare, del buon cibo e sopratutto delle attività per non lasciare a casa amici e famiglia che non pedalano!
Ma non solo bici: il nostro pit stop è una tappa perfetta anche per gli amanti del trekking.

Worksphop Arte Cultura
Intraprendi con noi questo viaggio attraverso la storia e le tradizioni che ancora oggi ci caratterizzano. Esploreremo grazie ai laboratori teatrali e artigianali le nostre radici, scoprendo le varie connessioni tra popoli e culture diverse.

Economia Circolare
Non buttare, dona!
Nella nostra fattoria raccogliamo il tuo abbigliamento usato per supportare la comunità. Insieme possiamo ridurre l'impatto dei rifiuti tessili trasformandoli in nuove opportunità. Scopri i nostri laboratori di riuso creativo, disponibili anche su richiesta!

Fratelli Spaiati
L'ultima domenica di agosto celebra con noi la bellezza e la ricchezza dei legami fraterni che si manifestano in modi unici e inaspettati. Il nostro uliveto si trasformerà in un villaggio globale con tante attività e un'asta di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto ad enti di volontariato.
Gallery
Indirizzo
Via Contra 4, 02030 Monte Santa Maria, Poggio Nativo (RI)